top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreMarco Bifulco

VIDEO MATRIMONIO: SI' O NO?

Video di matrimonio sì o no? Molti ti dicono di rinunciarci. Eppure facendo così rischi di perdere l'unico ricordo che ti resterà di quel grande giorno insieme alle foto. Ma tranquilla, perché in questo video ti spiegherò perché devi fare il video del matrimonio e soprattutto come starci sempre dentro con il budget.



Ciao, io sono Marco Bifulco e sono il creatore di Blue Frame Movies. Se non hai mai visto i nostri video e se vuoi restare sempre aggiornata per diventare una super esperta di video di matrimonio, allora ti consiglio di iscriverti al nostro canale YouTube oppure di seguire il nostro profilo Instagram: https://bit.ly/334Thvp

o la nostra pagina Facebook: https://bit.ly/2R32LSa


Dunque partiamo dalle basi: stai organizzando il tuo matrimonio e ti accorgi che ci sono tante voci per le quali dovrai appunto spendere il tuo budget. Il catering, i fiori, l'abito da sposa, l'abito dello sposo. E allora? Cosa succede? Che quando arrivi alla fatidica domanda: “video di matrimonio: lo faccio o non lo faccio?”, beh, ti accorgi che hai speso quasi tutto il budget. Ma tranquilla perché come ti avevo promesso all'inizio, alla fine di questo video ti spiegherò come starci sempre dentro con il budget.


Partiamo dalle ragioni che sono contro il video del matrimonio, le ragioni del No. Di solito sono tre tipologie di persone che ti dicono di rinunciarci.


1. La prima tipologia sono gli altri fornitori, ma non lo fanno per cattiveria. Il loro mestiere appunto è quello di venderti quanti più servizi possibili, e quindi ti faranno pressione proprio in questo senso.

2. La seconda tipologia è quella dei genitori, in particolar modo la mamma che magari ha visto il suo video del matrimonio, oppure ha visto i video di matrimonio dei suoi amici, quelli degli anni 80 e 90 che sinceramente si faceva fatica ad arrivare alla fine perché duravano tipo 3 ore e mezza, quanto un kolossal polacco con i sottotitoli in giapponese.

3. Poi c'è l'amica delusa, quella che per risparmiare ha preso un pacchetto tutto incluso: foto, video, palloncini, fuochi d'artificio, catering. Tutto offerto magari da uno studio fotografico...

Ha avuto un video di matrimonio banale, buttato lì, tirato via, perché appunto è costato poco, e alla fine l'ha guardato una volta sola e non l'ha visto più.


E allora qual è la tua situazione? Stai pensando: “Cavolo, mi sposo una volta nella vita, ma vuoi vedere che tra tutte le cose a cui devo rinunciare c'è il video del matrimonio?”. Anche perché il video del matrimonio, sul totale del budget che andrai a spendere giustamente per organizzare quella mega festa pazzesca alla quale stai pensando, peserà all'incirca per il 5%.


Adesso ti svelerò le 3 ragioni che sono un grande Sì a favore del video del matrimonio.


1. La prima ragione è quella che il video rappresenta il futuro. Anzi, il video è il presente. Pensaci bene: cos’è che condividi molto più spesso sui social? Oppure quando sei a cena con gli amici cos'è che tirate fuori dal cellulare per farlo vedere, per riderci sopra? Un video sicuramente, o al massimo tirerai fuori un meme. Ma non penso che tu voglia le foto del matrimonio in forma di meme...

2. La seconda ragione a favore del video del matrimonio è che avrai un montaggio pazzesco, un insieme unico di voci, immagini e musica. E sì, perché la differenza sono proprio le voci rispetto alle foto nel video del matrimonio. Sentirai la tua voce quando dice la promessa, ascolterai le esplosioni di gioia degli amici al momento dell'uscita dalla cerimonia o dell'ingresso nella location.

3. E infine la terza ragione: se il video è fatto bene, non ne avrai mai abbastanza. Sì, il complimento più bello che ci hanno fatto gli sposi è stato quello di dirci: “Oh, appena ho finito di vederlo ho avuto voglia di vederlo ancora e ancora e ancora!”. E poi finalmente ti sentirai libera di invitare gli amici perché sarà bello guardare insieme il video del matrimonio, quasi come organizzare un'altra festa pazzesca.

"Ok", starai pensando, "d’accordo Marco, mi hai convinta. Lo voglio fare il video del matrimonio. Ma mi spieghi faccio a starci dentro con il budget?

Allora partiamo da una considerazione che si ricollega a quella che già ti avevo fatto prima, cioè che il video insieme alle foto andrà a incidere per circa il 10% sul budget totale del matrimonio. Quindi se plachi un attimo l'ansia da prestazione ti rendi conto che stiamo parlando di niente.

“Ok, d'accordo Marco”, starai pensando tu, “ma come faccio materialmente a mettere da parte i soldi che mi servono per il video?”. Molto semplice: metti subito da parte i soldi per il video e le foto e con il restante budget organizzi il matrimonio. Anche se gli altri fornitori, anche se la tua amica delusa, anche se il babbo e la mamma dovessero venire a dirti “No, ma cosa stai facendo??”, tu risponderai: “Calma: ho trovato il videomaker che fa per me. E’ un videomaker che mi ha fatto emozionare per una coppia che nemmeno conoscevo, ho capito quanto costa e ho messo da parte il budget necessario. Adesso organizziamo il matrimonio!”


Bene, sono sicuro che con questo video ti ho aperto gli occhi su tante cose e ti avrò fatto venire una gran voglia di fare il video del matrimonio. Se hai bisogno di una consulenza più specifica, se vuoi già approfondire il discorso del video del matrimonio, allora clicca su questo link: https://bit.ly/3bBCiVg

La nostra consulenza è totalmente gratuita e ti darà diritto a un super regalo se poi dovessi scegliere di fare il video del matrimonio con Blue Frame. Intanto io ti ringrazio e ti do appuntamento al prossimo video, dove ti spiegherò perché il video del matrimonio ti cambierà la vita.


Ciao!

31 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page