Marco Bifulco
VIDEO DI MATRIMONIO EMOZIONANTI | Come scegliere il videomaker giusto
Stai cercando il videomaker giusto per il tuo matrimonio ma i siti web e i portali dedicati ti creano solo tanta confusione?
In questo articolo ti darò 9 consigli per fare la tua scelta. Se vuoi restare aggiornata sui nostri consigli e arrivare a una scelta serena e consapevole per il video del tuo matrimonio:
iscriviti al nostro canale YouTube: https://bit.ly/3bcEAt0
metti mi piace alla nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/BlueFrameMovies
oppure segui il nostro profilo su Instagram: https://www.instagram.com/videomatrimonioblueframe/
Insomma, stai entrando per la prima e unica volta nella tua vita nel mondo del wedding, e anche scegliere il fotografo del matrimonio e il videomaker giusto, ti sembra un’impresa difficile. Ti ritrovi a fare selezioni tra sconti, super offerte, pacchetti tutto incluso e pensi che l’unica roba che faccia davvero la differenza sia il prezzo.
Errore! Il tuo budget ha sicuramente la sua importanza, ma scegliere unicamente in base al prezzo ti può portare a una decisione della quale ti pentirai per il resto della vita.
Ma stai tranquilla: ho preparato per te 9 consigli per diventare una vera esperta di video di matrimonio e arrivare a una scelta serena e consapevole.
1. SCEGLI UN PROFESSIONISTA
Sembra una sciocchezza, lo so. Ma ci è capitato molto spesso di avere a che fare con coppie che a un certo punto ci dicono: sai abbiamo uno zio che fa le foto, un amico che fa il video, ci affidiamo a loro. Non mettiamo certamente in dubbio la passione che possano avere lo zio o l’amico di turno. Il problema è che come te, un qualunque amatore delle foto o del video, non conosce bene i momenti top del matrimonio e come immortalarli. Ma soprattutto non è cosciente della grande concentrazione necessaria e dell’organizzazione che permetterà a un professionista di essere sempre in anticipo sugli eventi. E poi vuoi davvero costringere lo zio o l’amico a perdersi il tuo matrimonio?
2. TI PIACCIONO I TRAILER? VAI PIU’ A FONDO
La visione del video completo del matrimonio è l’unico modo certo per fare la scelta giusta e avere un video di matrimonio emozionante. Ci sono molti bei trailer in giro, ma troppo spesso nascondono la verità: che il video completo, in realtà, non è all’altezza del trailer. Quindi, quando trovi un videomaker che con il trailer trasmette uno stile che ti piace, vai più a fondo. Chiedigli la possibilità di visionare uno o più video completi: solo così avrai la garanzia di fare la scelta giusta.
3. DRONE E 4K: OK, MA NON ESAGERIAMO
Da qualche anno va di mode aggiungere accessori ultra tecnologici al video di matrimonio, che in alcuni casi hanno anche senso. Mi riferisco all’uso del drone e alle riprese in modalità 4k. Se le riprese aeree del drone possono rendere ancora più spettacolare il ricordo della location, l’uso del 4K è davvero un accessorio inutile. Lasciatelo dire da chi per anni ha sperimentato questa soluzione, finendo solo per accentuare rughe e borse sotto gli occhi, e non aggiungere nulla alla bellezza del full HD. Come ti dicevo prima, il drone può esaltare la bellezza della location, ma a questo punto ti faccio due domande: 1) vuoi un video che sia il promo della location o vuoi un ricordo del tuo matrimonio? 2) credi che ne valga davvero la pena spendere due, trecento euro in più per avere 3, 4 riprese aeree che però aggiungono poco al racconto della vostra storia d’amore e dell’amore che vi circonderà quel giorno?
4. CHIEDI UN PREVENTIVO, MA RACCONTA ANCHE CHI SEI
La richiesta del preventivo è il primo approccio che avrai con qualunque videomaker. Ti sembrerà normale partire così. Il budget ha la sua importanza, e chi dice di no, ma se ci seguirai fino in fondo ti riveleremo anche il segreto per fare la scelta del videomaker giusto senza pensare troppo ai soldi. Ma ti faccio una domanda: preferisci qualcuno che ti manda il preventivo e basta, oppure qualcuno che ti chieda anche come lo immagini tu il video del matrimonio, che tipo di festa stai organizzando, chi saranno le persone che ti saranno vicine nei momenti più emozionanti? Mi sa che stai pensando alla seconda risposta, vero?
5. ORGANIZZA UN APPUNTAMENTO E CONOSCI IL VIDEOMAKER
Troppo spesso le future spose pensano che l’appuntamento sia una trappola di vendita. Seh, magari! No, scherzi a parte, l’appuntamento deve essere visto solo come una consulenza. In quella sede il videomaker giusto ti parlerà senz’altro della sua soluzione, ma soprattutto ti darà l’opportunità di conoscerlo meglio, dal vivo. Il videomaker giusto ti ascolterà, e cercherà soprattutto di farti capire quali soluzioni offre il mercato e quali vanno bene per quello che tu e il tuo futuro marito avete in mente.
6. SCEGLI QUELLO CHE INVITERESTI AL TUO MATRIMONIO
Tranquilla, non è che ti troverai il video maker a ballare al centro della pista durante la festa invece di fare il suo lavoro. Con questo consiglio ti vogliamo solo far capire quanto sia importante avere un professionista che abbia tanto da regalarti anche dal punto di vista umano. Qualcuno che ti dia l’idea che sia capace di strapparti un sorriso durante un momento di tensione, qualcuno che appunto somigli molto ai tuoi migliori amici. Il videomaker, come il fotografo, starà con te dalla preparazione alla festa. Scegliere un professionista simpatico, capace di metterti a tuo agio, ti farà solo venire più naturale e spontanea in ogni situazione. Anche quando magari l’anello non entra nel dito.
7. SE TI ASCOLTA, BENE. SE E’ RIGIDO SALUTA E RINGRAZIA
Come ti dicevo prima, l’appuntamento serve a te ma anche al videomaker. Infatti, se vuole arrivare a consegnarti il ricordo più bello del matrimonio, deve soprattutto ascoltarti. Deve capire quali idee ti piacciono di più, deve essere in grado di immaginare insieme a te un video di matrimonio emozionante, che assomigli più a un vestito sartoriale che a un prodotto fatto in serie. Se invece in appuntamento, o ancora prima al telefono o via mail o su WhatsApp, hai l’impressione di parlare con una persona rigida che fa solo finta di ascoltarti ma poi farà di testa sua, allora lascia stare.
8. DIFFIDA DEI PACCHETTI PRE-CONFEZIONATI
Hai presente quei pacchetti regalo con prodotti alimentari che fanno bella mostra nei centri commerciali durante il periodo di Natale? Ecco: tu li compreresti per fare un regalo a qualcuno a cui tieni davvero? Non ti piacerebbe scegliere quei prodotti uno per uno, creare tu stessa la confezione e personalizzarla per dire a quella persona quanto le vuoi bene? Ragiona allo stesso modo quando trovi un videomaker che ti propone sette stili diversi e per ognuno un pacchetto pre-confezionato al quale sei tu a doverti adattare. Scegli tu cosa mettere nel video del matrimonio, parlane con il video maker e trovate insieme la soluzione per avere il ricordo che meriti.
9. SCEGLI FOTO E VIDEO PRIMA DI OGNI ALTRA COSA
Ecco, magari sceglili insieme all’abito da sposa e alla location. Troppo spesso, infatti, ci ritroviamo con coppie che dicono: “Vorremmo tanto fare il video, ma non ci stiamo dentro col budget, abbiamo speso già troppi soldi”. Ecco, non farti prendere la mano con gli altri fornitori. Non esagerare con dettagli che poi, alla fine dei conti, risulteranno superflui e verranno dimenticati nel giro di qualche ora. Il video e le foto sono l’unico ricordo che ti resterà del matrimonio, e il video giusto sarà il ricordo più bello. Quando troverai il videomaker che ti fa emozionare, metti subito da parte il budget necessario a prenotarlo. Sarà la decisione migliore che prenderai nell’organizzazione del matrimonio.
Se hai voglia di fare subito quattro chiacchiere e chiederci una consulenza per il video del matrimonio, prendi nota dei seguenti contatti:
WhatsApp 340-4786053
Email info@blueframemovies.it
Io intanto ti saluto e ti do appuntamento al prossimo video. E mi raccomando: non smettere di sognare e di organizzare uno dei giorni più belli della tua vita.
Ciao!